Contro le rughe ad ogni età

Contro le rughe ad ogni età
Contro le rughe ad ogni età

Appaiono intorno ai trenta, ma sono in agguato anche a vent’anni. Ecco perché, contro le rughe, bisogna agire. E non solo quando è troppo tardi.

Una pelle liscia e levigata, una pelle “da bambina” , sena le odiate rughe. Chi non lo sogna? E chi non tenta in ogni modo di cancellare, o almeno di attenuare i segni dell’età? Spesso però si usano metodi sbagliati, o inefficaci.

A VENT’ANNI

Il problema sembra ancora molto lontano, eppure proprio a vent’anni che si decide il futuro della nostra pelle.  Una dieta sbilanciata, una pulizia del viso sbagliata, troppo sole lasciano inevitabilmente il segno. Non è il caso di disperarsi per la prima rughetta, ma è questo il momento giusto per adottare abitudini alimentari e di pulizia che ci aiuteranno a mantenere la pelle del viso fresca ed elastica il più a lungo possibile.

Cosa fare: la parola magica contro le rughe è elasticità. Tra i venti e i trent’anni i segni dell’espressione, le piccole rughe che si formano e scompaiono immediatamente sul viso mentre parliamo o mangiamo non si “fissano” perché il tessuto è ancora molto elastico. Però è questo il momento per evitare di usare tutte le smorfie, le espressioni contratte che, col passare degli anni, potrebbero lasciare rughe visibili. Possiamo imparare a rilassare la muscolatura, a respirare profondamente, a distendere i tratti del viso.

Alimentazione: scegliere una dieta corretta, con alimenti il più possibile naturali e freschi, ha un effetto disintossicante, che si riflette positivamente sulla pelle. In particolare, sarebbe meglio eliminare le salse grasse, lo zucchero, le bevande gassate.

Pulizia: l’importante è imparare fin da giovanissime il proprio tipo di pelle. A volte a prima vista non è facile capire se un’epidermide è grassa, secca, a tendenza acneica.. L’ ideale sarebbe di consultare un dermatologo. L’esempio più classico è quello della pelle grassa ma delicata, che viene scambiata per secca e quindi supernutrita, con effetti disastrosi.

Cosa non fare: esagerare con il sole, innanzi tutto. Esporsi troppo a lungo significa far perdere elasticità alla pelle,  e quindi predisporla alle rughe.

Un consiglio: non pensare che alla pelle di una ventenne sia concesso tutto! Inoltre, imparare a rispettare i propri orari di riposo e a non abusare di alcool e fumo.

Read moreContro le rughe ad ogni età

Come idratare la pelle

come-idratare-la-pelle
come-idratare-la-pelle
come-idratare-la-pelle

Volete veder rifiorire la vostra pelle? Dissetatela con i prodotti giusti, proteggetela dal clima e dall’età, detergetela con cura

ACQUA E PELLE: un rapporto delicato da cui dipende, in gran parte, il nostro aspetto (oltre che la nostra salute!). Pensate che il derma (lo strato più profondo della pelle) da solo racchiude dal 15 al 18 per cento dell’acqua contenuta nel corpo umano. Ma senza l’epidermide, cioè lo strato cutaneo più esterno, essa se ne andrebbe via quasi tutta. Basta questa breve premessa a far capire quanto sia complesso il meccanismo dell’idratazione. Vediamo punto per punto come favorirlo.

Read moreCome idratare la pelle